|
|
|||||||||
Il componente Cnt8 è un contatore binario sincrono da 8 bit, programmabile avanti/indietro, con abilitazione, pre-caricabile. Un circuito di test, impiegante tale contatore, è rappresentato nella figura seguente. Un click sulla figura aprirà lo schema nel d-DcS: L'ingresso di clock: CkL'ingresso Ck è l'ingresso di clock: sincronizza le operazioni di conteggio. L'ingresso di azzeramento: !CL (Clear)Quando l'ingresso !CL è a zero (attivo), azzera in modo asincrono le uscite Q7..Q0. Se !CL è attivo, tutti gli altri ingressi, compreso il clock CK, non hanno effetto (l'ingresso di azzeramento è prioritario). L'ingresso di precaricamento: LD (Load)Quando l'ingresso LD è a zero (attivo), precarica i valori impostati sugli ingressi P7..P0 sulle uscite Q7..Q0, in modo sincrono, sul fronte di salita del clock CK. L'ingresso di abilitazione: En (Enable)dSe gli ingressi !CL e LD non sono attivi, il contatore è pronto a funzionare e due altri ingressi ne controllano la funzionalità: En (Enable Count), Et (Enable Terminal Count) e U/!D (Up/Down). Gli ingressi di abilitazione En e Et sono attivi alti e agiscono in modo sincrono: quando anche uno solo dei due è basso, il conteggio è inibito; se è entrambi sono alti, il conteggio è abilitato e progredisce in modo sincrono, con i fronti di salita del clock CK. Et, inoltre, quando è alto, abilita l'uscita Tc (Terminal Count). L'ingresso di direzione: U/!D (Up/Down)L'ingresso U/!D è sincrono e determina la direzione del conteggio: quando posto a uno, il conteggio sulle uscite Q7..Q0 progredisce in avanti, ossia in modo crescente, quando a zero, progredisce all'indietro, ossia in modo decrescente. Le uscite di conteggio: Q7..Q0Le otto uscite di conteggio Q7..Q0 consentono un conteggio ciclico, in codice binario, dal numero '00000000' (0) al numero '11111111' (255), nella direzione impostata dall'ingresso di direzione U/!D. L'uscita di "termine del conteggio": Tc (Terminal Count)L'uscita di "termine del conteggio" Tc è attiva alta e dipende, in modo combinatorio, dal valore in quel momento presente sulle uscite Q7..Q0, dall'ingresso di direzione U/!D e dall'ingresso di abilitazione Et. Indica che il contatore ha raggiunto il valore terminale del conteggio, in relazione alla direzione impostata. Se questa è impostata in avanti, il Tc sarà attivo se le uscite Q7..Q0 presentano il valore '11111111' e se Et è attivo; altrimenti, se è impostata all'indietro, il Tc sarà attivo se sulle uscite Q7..Q0 è presente il valore '00000000' e se Et è attivo. Quando Et è basso, l'uscita Tc è sempre bassa. Il circuito di TestNel file d-DcS fornito sono disponibili alcune sequenze di test, utili per esaminarne il funzionamento (mediante simulazione temporale). |